• Menù
    • Disequazioni algebriche
      • 1° grado
        • numeriche
        • letterali
      • Riconducibili al 1° grado
      • 2° grado
        • numeriche
        • letterali
      • Frazionarie
        • numeriche
        • letterali
      • Grado superiore al 2°
        • intere
        • frazionarie
      • Sistemi di disequazioni
      • Con valori assoluti
        • risolubili con la definizione
        • con uno o più valori assoluti
        • tipo |f(x)| <> k con k>0
      • Irrazionali
        • ricerca del dominio
        • risolubili con la definizione
        • semplici
        • rad ennesima f(x) <> g(x)
        • con due o più radicali
      • Esercizi di riepilogo sulle disequazioni
    • Equazioni esponenziali e logaritmi
      • Campo di esistenza
      • Forma canonica
        • Metodo 1
        • Metodo 2
        • Metodo 3
        • Metodo 4
      • Sistemi di equazioni esponenziali
      • Disequazioni esponenziali
      • Esercizi di riepilogo dei precedenti
      • Logaritmi: esercizi basati sulla definizione
        • Calcolo di un logaritmo noti base e argomento
        • Calcolo dell’argomento di un logaritmo noti base e logaritmo
        • Calcolo della base di un logaritmo noti argomento e logaritmo
        • Esercizi vari basati sulla definizione
      • Proprietà dei logaritmi
      • Cambiamento di base
      • Funzione logaritmica: dominio
      • Equazioni esponenziali risolubili con i logaritmi
      • Disequazioni esponenziali risolubili con i logaritmi
      • Equazioni logaritmiche
      • Sistemi di equazioni logaritmiche
      • Disequazioni logaritmiche
    • Trigonometria
      • Funzioni goniometriche
      • Relazione tra le funzioni goniometriche
      • Angoli associati, opposti, complementari
      • Formule di addizione e sottrazione
      • Formule di duplicazione
      • Formule parametriche
      • Formule di bisezione
      • Formule di prostaferesi
      • Esercizi vari sulle formule goniometriche
    • Limiti
      • Definizione di limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito
      • Definizione di limite finito di una funzione per x che tende all’infinito
      • Definizione di limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito
      • Definizione di limite infinito di una funzione per x che tende all’ infinito
      • Limiti particolari da ricordare
      • Teoremi del confronto
      • Limite delle funzioni continue
      • Teoremi sui limiti
      • Limite delle funzioni razionali intere
      • Limite delle funzioni razionali fratte per x –> c, con c finito
      • Limite delle funzioni razionali fratte per x–> infinito
      • Limite delle funzioni composte
      • Limite delle funzioni composte con cambiamento di variabile
      • Limiti notevoli
      • Altre forme di indeterminazione
      • Esercizi di riepilogo sul calcolo dei limiti

esercizi svolti di matematica

Migliaia di esercizi svolti per molti argomenti di matematica delle scuole superiori

ESERCIZI SVOLTI DI MATEMATICA

ESERCIZI RISOLTI

DI MATEMATICA PER

LE SCUOLE SUPERIORI

Disequazioni algebriche

(n° 135 esercizi svolti)

Equazioni esponenziali e logaritmi

(n° 563 esercizi svolti)

Trigonometria

(n° 361 esercizi svolti + altri in preparazione)

Limiti

(n° 409 esercizi svolti)

esercizi svolti di matematica

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Menù
    • Disequazioni algebriche
      • 1° grado
        • numeriche
        • letterali
      • Riconducibili al 1° grado
      • 2° grado
        • numeriche
        • letterali
      • Frazionarie
        • numeriche
        • letterali
      • Grado superiore al 2°
        • intere
        • frazionarie
      • Sistemi di disequazioni
      • Con valori assoluti
        • risolubili con la definizione
        • con uno o più valori assoluti
        • tipo |f(x)| <> k con k>0
      • Irrazionali
        • ricerca del dominio
        • risolubili con la definizione
        • semplici
        • rad ennesima f(x) <> g(x)
        • con due o più radicali
      • Esercizi di riepilogo sulle disequazioni
    • Equazioni esponenziali e logaritmi
      • Campo di esistenza
      • Forma canonica
        • Metodo 1
        • Metodo 2
        • Metodo 3
        • Metodo 4
      • Sistemi di equazioni esponenziali
      • Disequazioni esponenziali
      • Esercizi di riepilogo dei precedenti
      • Logaritmi: esercizi basati sulla definizione
        • Calcolo di un logaritmo noti base e argomento
        • Calcolo dell’argomento di un logaritmo noti base e logaritmo
        • Calcolo della base di un logaritmo noti argomento e logaritmo
        • Esercizi vari basati sulla definizione
      • Proprietà dei logaritmi
      • Cambiamento di base
      • Funzione logaritmica: dominio
      • Equazioni esponenziali risolubili con i logaritmi
      • Disequazioni esponenziali risolubili con i logaritmi
      • Equazioni logaritmiche
      • Sistemi di equazioni logaritmiche
      • Disequazioni logaritmiche
    • Trigonometria
      • Funzioni goniometriche
      • Relazione tra le funzioni goniometriche
      • Angoli associati, opposti, complementari
      • Formule di addizione e sottrazione
      • Formule di duplicazione
      • Formule parametriche
      • Formule di bisezione
      • Formule di prostaferesi
      • Esercizi vari sulle formule goniometriche
    • Limiti
      • Definizione di limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito
      • Definizione di limite finito di una funzione per x che tende all’infinito
      • Definizione di limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito
      • Definizione di limite infinito di una funzione per x che tende all’ infinito
      • Limiti particolari da ricordare
      • Teoremi del confronto
      • Limite delle funzioni continue
      • Teoremi sui limiti
      • Limite delle funzioni razionali intere
      • Limite delle funzioni razionali fratte per x –> c, con c finito
      • Limite delle funzioni razionali fratte per x–> infinito
      • Limite delle funzioni composte
      • Limite delle funzioni composte con cambiamento di variabile
      • Limiti notevoli
      • Altre forme di indeterminazione
      • Esercizi di riepilogo sul calcolo dei limiti